Neater
  • About us
    • Vision e Mission
    • Network
  • People
  • Research
    • Projects
    • Products
  • Training offer
    • Catalogue
    • Conferences
    • Seminars
    • Communities of practice
  • Gallery and resources
    • Deliverables
 

Gallery and resources

/ Gallery and resources / Deliverables /

Deliverables

Nel quadro delle proprie funzioni istituzionali e in coerenza con la logica del ciclo di Deming, il CETAL produce una serie di deliverables finalizzati a garantire la trasparenza, la qualità e la tracciabilità delle attività formative.

I deliverables rappresentano strumenti operativi e strategici utili alla pianificazione, alla gestione, alla valutazione e alla comunicazione delle azioni intraprese dal Centro.

I principali deliverables includono:

– Piano di Formazione Triennale Documento strategico che definisce gli obiettivi generali della formazione del personale universitario per il triennio di riferimento. Include analisi dei fabbisogni, priorità istituzionali, target formativi, aree tematiche, modalità di erogazione e indicatori di risultato.

– Catalogo/Calendario dell’Offerta Formativa Raccolta sistematica e aggiornata delle attività formative promosse dal CETAL articolata per destinatari, aree tematiche e formato.

– Strumenti di valutazione della formazione Insieme di strumenti per la rilevazione e l’analisi dei dati relativi all’efficacia, all’impatto e alla qualità percepita delle attività formative. Comprendono questionari ex ante, in itinere ed ex post, rubriche di osservazione, griglie di autovalutazione, interviste e focus group.

– Report annuale di monitoraggio e valutazione Documento consuntivo contenente l’analisi dei dati raccolti nelle fasi di valutazione ex ante, in itinere ed ex post. Include indicatori quantitativi (tassi di partecipazione, completamento, gradimento) e analisi qualitative (feedback, osservazioni, proposte di miglioramento).

– Policy e Linee guida per la formazione d’Ateneo Documenti regolativi volti a definire criteri, standard e orientamenti per l’erogazione della formazione, la valorizzazione delle competenze acquisite, il riconoscimento dei crediti formativi interni, la qualità didattica e l’accessibilità. Le linee guida saranno realizzate dopo il primo triennio di attività del centro alla luce degli esiti di ricerca e analisi condotte.

– Repository digitale delle attività Archivio online accessibile, che raccoglie materiali didattici, videoregistrazioni, slide, strumenti valutativi e prodotti delle attività, con finalità di condivisione, riuso e capitalizzazione della conoscenza.

– Prodotti scientifici per la divulgazione di buone prassi Documentazione scientifica su esperienze formative significative, che valorizza l’innovazione metodologica, la trasferibilità dei modelli e il coinvolgimento della comunità accademica.

Documentazione

Piano di formazione triennale
Politiche di programmazione
Report annuale
/contattaci/

Stay in touch

Vuoi metterti in contatto con uno dei nostri operatori?
Vuoi informazioni sui nostri corsi e certificazioni?
Compilare il seguente modulo e ti contatteremo:

Contattaci


    Neater
    Sede Centrale
    Centro Direzionale Isola F2 - Napoli

    Chiedi informazioni
    800.185.095