Le comunità di pratica rappresentano uno degli strumenti più rilevanti attraverso cui il CETAL promuove una formazione continua, partecipata e radicata nei contesti reali dell’insegnamento universitario. Queste comunità sono composte da docenti, appartenenti a settori scientifico disciplinari differenti, accomunati dall’interesse per il miglioramento delle pratiche educative, lo sviluppo professionale e l’innovazione didattica.
Finalità
Le comunità di pratica mirano a favorire il dialogo pedagogico tra pari, riflettere sulle pratiche educative nei contesti digitali e sostenere la co-costruzione di saperi professionali. Offrono inoltre uno spazio per intercettare bisogni emergenti e promuovere il trasferimento sistemico di buone pratiche.
Modalità operative
Le attività si sviluppano attraverso incontri periodici online, condotti con metodologia laboratoriale e riflessiva.
Rilevanza strategica
Il CETAL considera le comunità di pratica un osservatorio privilegiato per la rilevazione dei fabbisogni formativi e per l’adattamento dinamico dell’offerta. Esse costituiscono un luogo generativo, dove la partecipazione attiva diventa leva per l’innovazione metodologica e il miglioramento della qualità didattica.
Referenti delle comunità attive
Anno 2024/25
Comunità di Pratica 1 Prof.sse.Maria Concetta Carruba e Paola Alessia Lampugnani
Comunità di Pratica 2 Prof.sse Antonella Lotti e Elisabetta De Marco
Per aderire a una comunità o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare il CETAL all’indirizzo cetal@unipegaso.it.